Hai deciso di comprare una golf usata ma hai bisogno anche di qualche consiglio per risparmiare, vero? Perfetto, sei nel posto giusto: qui abbiamo riunito i principali punti per unire le due esigenze. E per acquistare macchine usate perfette per te. Sembra una cosa talmente banale, eppure in pochi ci pensano, e questo è il vero problema. Comprare una macchina nuova è sicuramente un investimento piuttosto oneroso, per questo motivo sempre più italiani scelgono di acquistare un’auto usata, un veicolo di seconda mano che permette di risparmiare sul prezzo d’acquisto.
Tuttavia, comprare una golf usata non è così semplice, poiché bisogna prestare attenzione a diversi aspetti legati allo stato effettivo del mezzo, al rapporto qualità-prezzo e inoltre bisogna evitare le frodi e le falsificazioni. I controlli sulla golf usata si devono effettuare prima dell’acquisto, non dopo! Ora, immagina di andare in un negozio di abbigliamento per acquistare un abito, che fai, prima lo acquisti e dopo lo misuri o prima lo misuri dopo lo acquisti? Tendenzialmente la seconda.
E perché per l’auto non dovrebbe funzionare allo stesso modo? Perché ci hanno abituato a fidarci, a farci fare solo dei controlli superficiali, a controllare che la carrozzeria sia a posto, e poi ci si fida del rivenditore, soprattutto se è un professionista. Del resto perché avrebbe detto che è tutto ok se così non è? La chiave per l’acquisto di una golf usata di qualità ad un buon prezzo da un concessionario è di prendere le giuste misure PRIMA di fare un’offerta.
Si vuole infatti trovare un buon affare e sentirsi sicuri che la macchina non abbia problemi di manutenzione o abbia avuto un passato travagliato. L’uso della tua nuova golf usata è decisivo per prevedere i costi dopo l’acquisto. Se fai lunghi viaggi in autostrada e prevedi di percorrere molti chilometri, il diesel è probabilmente l’alimentazione giusta per risparmiare. Se percorri pochi chilometri, e usi l’auto soprattutto per brevi viaggi, con l’auto a benzina puoi risparmiare.